Dopo aver corso per anni la mezza maratona di Pisa a ottobre, oggi mi devo dedicare ai soli dieci chilometri della PisaTen, questo perché la prossima settimana devo correre i 42 Km della maratona di Amsterdam, e quindi meglio rimanere leggeri.
La partenza è in anticipo di quindici minuti rispetto alla mezza maratona che partirà alle 9.30 con un record di iscritti (che peccato non poter partecipare).
Lo sparo dello start puntuale alle 9:15 fa muovere i piedi a circa 250 atleti.
Mi ritrovo subito in un gruppo di testa dove ho anche il tempo di salutare qualche amico nei primi chilometri.
L’intenzione di oggi è sentire le sensazioni mentali, fisiche e soprattutto quelle del mio piede sinistro visto che ho una forte infiammazione tendinea dietro al tallone.
Oggi ho scelto di correre con le ASICS Dynaflyte4, un concentrato di comodità e leggerezza che riesce a farmi esprimere tutta la mia sicurezza e forza in una gara breve e veloce come questa.
Avevo programmato di correre a ritmo maratona, ma la gara si sa, è sempre gara.
Non faccio in tempo a contare i chilometri che mi ritrovo già sulla linea del traguardo in 38’ esatti, decisamente più forte di quanto avevo previsto, ma in questo caso va benissimo così.
Un grosso complimento devo farlo agli organizzatori della Pisa Half Marathon, in particolar modo al mio amico Michele Passarelli Lio. Sono stati tutti davvero perfetti, soprattutto se consideriamo il fatto che oggi si correva anche la dieci chilometri abbinata alla mezza maratona.
Adesso sono pronto per la 44° Maratona di Amsterdam